I Busieri non si smentiscono mai… Hanno mentito anche durante le elezioni. 53 votanti hanno eletto con 65 voti il nuovo presidente. Gava Antonio da San Fior di Sotto ha ottenuto un plebiscito… anche troppo. E’
Lo scorso 5 novembre si è rischiata l’esondazione del Codolo a causa della piovosità. A ribadirlo questa sera sono stati gli uomini della Protezione Civile che presso l’ex canonica di San Fior di Sotto hanno
La Piacentina Giorgia Bronzini conquista San Fior in 2:38’22”. Sono stati 104 km davvero ricchi di colpi di scena quelli della prima tappa del Giro Rosa partita oggi da Gaiarine. Subito dopo lo start infatti
Le previsioni meteo hanno tenuto con il fiato sospeso l’organizzazione sino all’ultimo secondo ma alla fine il Gran Premio De Marchi andato in scena straordinariamente a San Fior di Sotto è stato baciato dal bel
Il “Gran Premio Emilio De Marchi” che solitamente viene organizzato nei pressi delle scuole di via I. Mel e del centro di San Fior di Sopra quest’anno si svolgerà straordinariamente a San Fior di Sotto il 17 aprile
Dopo il cambio gestione avvenuto all’inizio del 2016, ha riaperto i battenti martedì scorso l’Osteria Alla Camillotta di San Fior di Sotto. Per più di due mesi, gli appassionati delle bocce della più piccola frazione
Si è tenuta ieri sera (16/01/2016) presso il ristorante La Tavernetta a Stevenà (PN) l’assemblea elettiva del neo nato Club dei Busieri di San Fior di Sotto, il gruppo dei “bugiardi patentati”. Sono state oltre
I bugiardi ci sono sempre stati eppure in pochi ammettono di esserlo… Tra un mese, i “busieri” di San Fior di Sotto si conosceranno e si troveranno assieme per eleggere il presidente del nuovo club
Più di 10 uomini della protezione civile impegnati grazie anche al supporto della polizia locale, attivazione del COC (Centro Operativo Comunale), idro-pompe e sacchi di sabbia per scongiurare il pericolo esondazione. Esercitazione di pronto intervento stamane
Si è svolta ieri sera (mercoledì 22 luglio) a San Fior di Sotto la prima proiezione della rassegna comunale itinerante di “Cinema Sotto le Stelle”. Alla proiezione del film “Hero 6” vi hanno partecipato più di
Domenica scorsa (10/05/2015) a San Fior di Sotto è andata in scena la gara regionale di bocce (al volo) che ha visto la partecipazione di 104 coppie provenienti dalle province di Treviso, Belluno e Venezia
E’ stato un fine settimana intensissimo per la più piccola frazione di San Fior. Sabato sono arrivate le Pantere, le giocatrici dell’Imoco Volley Conegliano (Serie A1) per partecipare alla #proseccata organizzata dal I° Fan Club
Per la Regione del Veneto si tratta di un simbolo assoluto di altruismo. 24 ore dopo l’annuncio ufficiale dell’abbandono della Presidenza Ail da parte della nostra concittadina Teresa Pelos, continuano ad arrivare gli attestati di
Oggi l’azienda Sanitaria di Treviso ha comunicato che per ringraziare la ‘sanfiordisotttese’ Teresa Pelos, per 28 anni alla guida dell’Ail Provinciale presso l’ingresso principale dell’ospedale Ca Foncello di Treviso verrà posizionata una targa in suo
Tutto era nato un po’ per caso, molti anni fa, almeno 20… Grazie al Professor Elio Dottor, insegnante presso le scuole medie, San Fior aveva iniziato a conoscere da vicino questo sport. Prima le “garette” singole,
Sull’abbandono della presidenza e della direzione dell’Ail da parte di “Resi” si parlava da tempo. In questi giorni è stata proprio Teresa Pelos attraverso un lungo articolo sul giornalino provinciale dell’Ail a confermare le voci
E’ iniziato il conto alla rovescia per la prima gara casalinga di Imoco Volley Conegliano domenica al Palaverde alle 18.00. Le tifoserie in questi giorni stanno mettendo a punto le attività. “TIFOtografiamoci”, l’iniziativa ideata dal
Il I° Fan Club Pantere è un’associazione non lucrativa, costituita tramite atto notarile il 31 maggio 2013 (registrato a Conegliano il 12 giugno 2013. N 2489 Serie 1t), che mira a promuovere l’attività sportiva della
Futsal All Blacks è una società sportiva di calcio a 5, nata nel 2005. Ha sede legale a San Fior di Sotto, in Via Palù Ponte Camilotta. L’associazione è molto strutturata e abbraccia il calcio
L’associazione è nata nel 1980 per volontà di alcuni cittadini di San Fior di Sotto. Sin dall’inizio la società si è iscritta al coni per poter disputare le gare. L’associazione ha organizzato nel corso degli
L’associazione Manuela Sicurezza Stradale ha sede in Via Palù a San Fior di Sotto. E’ stata fondata dal Cav. Andrea Dan a seguito della scomparsa della figlia Manuela, deceduta prematuramente a seguito di un incidente
L’Ail, sezione provinciale di Treviso, ha sede a San Fior di Sotto perché proprio in questo paese è stata fondata. L’associazione è sorta a seguito della morte prematura di Benedetto Pelos, malato di leucemia. Il