FOCUS

Tutti i posts di Staff

Chi ha vinto il buono equitazione? tutti i numeri vincenti con i premi ancora da ritirare: portachiavi: 973 Astuccio: 640 Tappeti e zerbini (uno per biglietto): 1391, 1379, 698, 849, 944 Borsette\zaino: 950, 614, 605 Cartellina: 1319 Buono lavasecco: 1344 Orologio bijoux: 873 Torta di caramelle: 1374, 633 Buono equitazione: 648 Si ringraziano tutte le aziende che hanno contribuito con i premi. Grazie di cuore!!! Ritiri: messaggio al 3490536946Leggi tutto
Ecco tutte le date della sagra di San Fior di Sotto. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, San Fior di Sotto torna a nascere grazie all’evento clou del Gruppo Ricreativo di San Fior di Sotto. Quest’anno le manifestazioni non si svolgeranno a novembre, bensì ad ottobre 2022, in occasione della Festa di Santa Giustina. Si inizierà il 7 ottobre e si terminerà il 16.L’apertura è dedicata alla musica italiana e internazionale con i Mely and the moodies. L’8 ci sarà Gaggia Dj, il 9 pranzo comunitario. GliLeggi tutto
Oltre 5 ore di rilievi e numerose foto scattate dalla scientifica dei Carabinieri. Si indaga a tutto tondo sulle cause del decesso di una 81enne trovata a terra, a pancia in su, quasi completamente sotto la sua auto. Emma che risiede da sola nell’abitazione nei pressi del Capitello di Sant’Antonio di Via Sile da ieri sera non si era più fatta sentire. Sono stati i parenti poco dopo mezzogiorno di oggi (domenica di Pasqua) a scoprire il corpo a terra e ad allertare i soccorsi. Al Suem non è rimastoLeggi tutto
Lo scorso 5 novembre si è rischiata l’esondazione del Codolo a causa della piovosità. A ribadirlo questa sera sono stati gli uomini della Protezione Civile che presso l’ex canonica di San Fior di Sotto hanno tenuto un incontro con la popolazione. Grazie alla centralina di controllo installata sul Fiume Codolo e alla presenza delle giubbe gialle, il Codolo, lo scorso 5 novembre, è stato monitorato per tutta la notte. Alla fine il bilancio ha parlato solo di campi allagati e una strada chiusa a causa della presenza dell’acqua che haLeggi tutto
Sta per tornare a San Fior di Sotto la Festa della Madonna della Salute. Quest’anno il Gruppo Ricreativo di San Fior di Sotto ha pensato di organizzare un cartellone eventi più corposo. Ci saranno due settimane di festa o meglio 6 giorni. Si inizierà con la Corrida e il Premio San Fior di Sotto venerdì 18 novembre, sabato 19 suoneranno gli Anime a Salve (oltre alle grigliate di carne si potranno assaporare la bisata, le seppie e il baccalà), domenica 20 alle 17 toccherà a “Suono in Orchestra”. Mercoledì 23Leggi tutto
Durante la Prima Guerra Mondiale si combatteva ma si doveva anche vivere… sopravvivere. Come tutti gli italiani anche i residenti di San Fior di Sotto hanno dovuto fare i conti con il conflitto. Lo testimoniano i dati resi noti ieri sera (30/08/2016) da Don Roberto Camillotti durante un’incontro presso la sala parrocchiale. Grazie ai registri presenti in chiesa si sono trovati dettagli sui caduti, sui nati e sulla vita di alcuni residenti. La prima a partire per la guerra è stata la classe del 1891. Più di 10 uomini nel 1914Leggi tutto
“La cannonata di Grest -parrocchiale- Ta-Pum”continua a riscuotere interesse e successo a San Fior di Sotto ma anche fuori paese. Dopo la giornata inaugurale di ieri (lunedì 22 agosto), oggi (mertedì 23) sono risultati 90 i partecipanti, tra i quali conteggiamo anche una decina di animatori. Le attività che si svolgono sono le più varie. Si va dalla riparazione delle bici, per passare alla creazione di bandane, fucili in legno, sagome in ferro di alpini e asini proprio perché il tema centrale “ta-pum” è dedicato alla grande guerra. Ogni mattina,Leggi tutto

Posted On Luglio 18, 2016By StaffIn Ultime News

Resti umani. Arrivati gli archeologi.

A seguito del rinvenimento di numerosi resti umani durante gli scavi per la posa delle fognature tra canonica e chiesa parrocchiale, oggi (lunedì 18 luglio) a San Fior di Sotto sono arrivati gli archeologi. Compito degli esperti sarà verificare se vi siano altri reperti nell’area dello scavo. I lavori della ditta incaricata di finire l’ultimo stralcio della canonica vecchia e di posare la fognatura proseguiranno quindi sotto la supervisione degli archeologi. Stando a quanto appreso, durante gli scavi gli operai hanno rinvenuto numerosi resti umani nel terreno dell’ex canonica dove un tempo sorgevaLeggi tutto

Posted On Luglio 15, 2016By StaffIn Ultime News

Incastrati gli ecofurbi del cimitero

Riceviamo e pubblichiamo: Nell’ultimo mese e mezzo, gli agenti di Polizia Locale, supportati dagli operatori comunali, con le telecamere fornite da Savno, hanno messo sotto controllo alcuni punti del territorio dove si ripetevano frequentemente degli abbandoni di rifiuti o comunque un utilizzo improprio dei cassonetti per la raccolta differenziata. Grazie alla costanza del monitoraggio, agli strumenti messi a disposizione di Savno, si sono potuti individuare e sanzionare 9 eco furbi, 4 residenti a San Fior e 5 residenti da fuori comune, di cui uno che non era nemmeno registrato nelleLeggi tutto
La Piacentina Giorgia Bronzini conquista San Fior in 2:38’22”. Sono stati 104 km davvero ricchi di colpi di scena quelli della prima tappa del Giro Rosa partita oggi da Gaiarine. Subito dopo lo start infatti la vicentina Marta Tagliaferro (Alè Cipollini) ha staccato tutte per provare una lunga fuga solitaria. Dopo aver conquistato addirittura 2’13” sul gruppo maglia rosa, al 70esimo chilometro, riuscendo comunque a difendersi da un attacco di Liza Rachetto (Hagens Berman) è stata riassorbita dal plotone che ha proseguito la corsa sino alle salite di Fregona. ProprioLeggi tutto