Domenica scorsa (10/05/2015) a San Fior di Sotto è andata in scena la gara regionale di bocce (al volo) che ha visto la partecipazione di 104 coppie provenienti dalle province di Treviso, Belluno e Venezia con l’aggiunta di un’altro gruppo trentino. Le finali disputate nei campi della società organizzatrice, la Camillotta di San Fior di Sotto, sono state vinte proprio dalla coppia di casa. Il primo posto è andato a Selvino Poloni (residente a San Fior di Sotto) e Bruno Revinot. Secondi sono arrivati Biagio De Vecchi e Sergio Gallina della bocciofila
Leggi tutto E’ stato un fine settimana intensissimo per la più piccola frazione di San Fior. Sabato sono arrivate le Pantere, le giocatrici dell’Imoco Volley Conegliano (Serie A1) per partecipare alla #proseccata organizzata dal I° Fan Club Pantere di San Fior di Sotto. Hanno partecipato all’evento circa 100 supporters (clicca qui per il comunicato ufficiale) (clicca qui per le foto). Domenica mattina è toccato ai motori. In centro sono transitate le 500. Il raduno organizzato dal Comune di San Fior ha visto la collaborazione attiva del Gruppo Ricreativo. In totale si parla
Leggi tutto Per la Regione del Veneto si tratta di un simbolo assoluto di altruismo. 24 ore dopo l’annuncio ufficiale dell’abbandono della Presidenza Ail da parte della nostra concittadina Teresa Pelos, continuano ad arrivare gli attestati di stima. Il governatore del Veneto Luca Zaia spera che in qualche modo “Resi” possa continuare a dedicare all’attività anche solo una piccola parte del suo grande cuore. (foto Ail) Il comunicato ufficiale: “Grazie di tutto Teresa, prima di tutto a nome dei tanti malati gravi che hai aiutato e lottare e, tante volte, a
Leggi tutto Oggi l’azienda Sanitaria di Treviso ha comunicato che per ringraziare la ‘sanfiordisotttese’ Teresa Pelos, per 28 anni alla guida dell’Ail Provinciale presso l’ingresso principale dell’ospedale Ca Foncello di Treviso verrà posizionata una targa in suo onore. “Nei 28 anni anni in cui Teresa Pelos è stata presidente – sottolinea Giorgio Roberti, Direttore Generale dell’Ulss 9 – si calcola che Ail Treviso abbia raccolto e messo a disposizione degli assistiti e del servizio sanitario pubblico finanziamenti per oltre 10 milioni di Euro, la gran parte dei quali solo negli ultimi 15
Leggi tutto Tutto era nato un po’ per caso, molti anni fa, almeno 20… Grazie al Professor Elio Dottor, insegnante presso le scuole medie, San Fior aveva iniziato a conoscere da vicino questo sport. Prima le “garette” singole, poi il campionato sia femminile che maschile, l’unione con altre realtà, le collaborazioni e l’approdo nelle grandi serie, con le richieste di sportivi da parte della nazionale italiana. Sin da subito la casa “sanfiorese” (quella delle scuole medie) era parsa stretta, brutta e non in grado di ospitare gare regolari (per la presenza del muro
Leggi tutto Sull’abbandono della presidenza e della direzione dell’Ail da parte di “Resi” si parlava da tempo. In questi giorni è stata proprio Teresa Pelos attraverso un lungo articolo sul giornalino provinciale dell’Ail a confermare le voci ringraziando e salutando quanti hanno collaborato con lei. “Resi”, fondatrice dell’associazione trevigiana dopo la morte del figlio, ha dedicato 28 anni della sua vita al prossimo, inaugurando negli ospedali della marca numerosi reparti grazie alle donazioni di semplici cittadini e aziende. Dopo questa svolta, il futuro dell’associazione Italiana contro le Leucemie Sezione di Treviso non si
Leggi tutto E’ iniziato il conto alla rovescia per la prima gara casalinga di Imoco Volley Conegliano domenica al Palaverde alle 18.00. Le tifoserie in questi giorni stanno mettendo a punto le attività. “TIFOtografiamoci”, l’iniziativa ideata dal Fan Club Pantere di San Fior (TV) grazie alla collaborazione di Imoco Volley, al sostegno di NPU e Gioventù Gialloblù, quest’anno farà avvicinare ancor di più i sostenitori alle atlete, alla società. I tifosi che vorranno fotografarsi, potranno scattare immagini sia in campo (con le atlete) che sugli spalti (con altri supporters). TIFOtografiamoci infatti raddoppia.
Leggi tutto Il I° Fan Club Pantere è un’associazione non lucrativa, costituita tramite atto notarile il 31 maggio 2013 (registrato a Conegliano il 12 giugno 2013. N 2489 Serie 1t), che mira a promuovere l’attività sportiva della “Pallavolo Conegliano (femminile)” in tutte le sue forme. RECORD. L’associazione, a supporto di Imoco Volley Conegliano (Società militante in Serie A1), è la prima realtà in Italia costituita tramite atto notarile. IL DIRETTIVO. Il I° Fan Club Pantere è formato dai soci (Ordinari e Onorari) e diretto dal “Gruppo Direttivo” composto da 13 persone cui
Leggi tutto Futsal All Blacks è una società sportiva di calcio a 5, nata nel 2005. Ha sede legale a San Fior di Sotto, in Via Palù Ponte Camilotta. L’associazione è molto strutturata e abbraccia il calcio a 360 gradi grazie all’attività di ben sei squadre. La prima milita in serie C2, poi ci sono gli “amatori”, gli allievi, gi esordienti, i pulcini e i piccoli amici. Futsal All Blacks gioca presso la tensostruttura comunale dietro le scuole medie di San Fior. Sono molti i simpatizzanti e i famigliari che seguono gara
Leggi tutto L’associazione è nata nel 1980 per volontà di alcuni cittadini di San Fior di Sotto. Sin dall’inizio la società si è iscritta al coni per poter disputare le gare. L’associazione ha organizzato nel corso degli anni sia gare che tornei. Oggi (2014) la bocciofila organizza una gara provinciale a coppie di Categoria C. L’associazione disputa il campionato provinciale a società. I soci si allenano presso l’hosteria alla Camillotta (dove ha sede l’associazione). Inizialmente c’erano solo due campi, poi nel 1983 ne sono sorti altri due. Gli allenamenti si tengono alla
Leggi tutto