Neppure San Fior è esente dall’infestazione della zanzara tigre che con il passare delle ore, visto il caldo, sta colpendo frazioni e capoluogo. Il comune proprio per questo ha emanato un avviso per chiede che i cittadini facciano la loro parte per contenere la proliferazione di questo insetto che può causare febbre gialla, encefaliti e Dengue. Come difendersi quindi? Serve agire alla base evitando di far nascere le zanzare, cercando di eliminare qualsiasi deposito d’acqua, provvedendo alla manutenzione degli spazi verdi, tenendo un occhio di riguardo per la pulizia in generale; evitando
Leggi tutto GIRO ROSA. Per la Gaiarine-San Fior attese 3000 persone. Viabilità sorvegliata da più di 100 uomini della Protezione Civile. Al lavoro Polizia di Stato e Polizie Locali. SAN FIOR. Mancano ormai poche ore all’appuntamento più atteso dagli appassionati delle due ruote di Marca. Domenica nella Provincia di Treviso torna il Giro Ciclistico d’Italia Femminile. L’organizzazione della seconda tappa del Giro Rosa prevede, complice le ottime previsioni meteo, almeno 3000 spettatori lungo tutto il percorso. Domenica le atlete in gara dovranno firmare il foglio partenza nel piazzale della ditta Cappellotto di
Leggi tutto Un rogo di vaste proporzioni si è sviluppato questa sera (sabato) intorno alle 19 tra le Vie San Macario (Zoppè) e Paolo Ronchi (San Fior di Sotto). Per cause al vaglio dei Vigili del Fuoco di Conegliano, sono andate in fumo quasi 100 mt di sterpaglie. I Pompieri sono giunti a San Fior di Sotto poco dopo l’ora di cena mentre a Zoppè stavano già operando alcuni agricoltori. Fortunatamente anche grazie alla pioggia le fiamme sono state spente in fretta. Quando, intorno alle 19.30 è giunta la seconda autopompa dei Vigili del Fuoco
Leggi tutto Questa mattina, 22 ottobre, un treno è rimasto bloccato alla stazione di Pianzano, per un probabile malfunzionamento. Lo stop del convoglio ha provocato notevoli disagi ai pendolari, perchè il traffico è stato spostato sul binario libero. Ritardi ma non solo. Secondo “treno dei desideri”, l’associazione che raccoglie le testimonianze dei pendolari, i convogli che stamane hanno accumulato ritardi sulla Venezia Udine sono moltissimi. Sulle linee Sacile/Conegliano-Veneziasi sono verificate punte di ritardo sull’ordine dei 50 minuti (R2736 in partenza da Venezia alle 7.31) con medie di ritardi sull’ordine dei 20 minuti (R2735
Leggi tutto