Sull’abbandono della presidenza e della direzione dell’Ail da parte di “Resi” si parlava da tempo.
In questi giorni è stata proprio Teresa Pelos attraverso un lungo articolo sul giornalino provinciale dell’Ail a confermare le voci ringraziando e salutando quanti hanno collaborato con lei.
“Resi”, fondatrice dell’associazione trevigiana dopo la morte del figlio, ha dedicato 28 anni della sua vita al prossimo, inaugurando negli ospedali della marca numerosi reparti grazie alle donazioni di semplici cittadini e aziende.
Dopo questa svolta, il futuro dell’associazione Italiana contro le Leucemie Sezione di Treviso non si conosce. Alcune voci, non ancora confermate, danno per certo anche un’imminente trasloco della sede operativa.
La storica abitazione di Teresa Pelos, in Via Zoppè a San Fior di Sotto, potrebbe non essere più il punto nevralgico delle attività dell’Ail.
E’ proprio sull’eventualità di un possibile trasloco della sede che in questi giorni molti cittadini di San Fior di Sotto si stanno chiedendo il perchè…
In fondo, anche l’Ail fa parte della storia del nostro paese…
Pare che anche enti e associazioni del territorio abbiano proposto delle alternative per scongiurare un trasloco.
“speremo ben”. D.A.