E’ stata una serata “spettacolare”… cantanti, artisti, musicisti, ballerini e persino un chioccolatore. La Corrida 2016, che ha aperto ufficialmente il cartellone eventi della Festa della Madonna della Salute ha divertito il grande pubblico accorso per fischiare e applaudire giovani e meno giovani.
11 sono stati i concorrenti… alla fine l’hanno spuntata gli Orangotango, una band friulana/veneta formata da vibrafono, sax, batteria, contrabbasso e fisarmonica.
Il premio San Fior di Sotto è andato invece a “Resi” (Teresa Mariotto) che ha donato una vita intera all’Ail. A ricevere il premio, dalle mani del Sindaco Gastone Martorel, è stato il nipote di “Resi”: il dott. Adriano Fadel.
Questa la motivazione scritta sul “Premio San Fior di Sotto”: Generosità e altruismo sono stati i valori fondanti di un’intensa attività di volontariato durata 30 anni. Alla guida dell’Ail di Treviso, grazie ad una splendida squadra, ha raccolto circa 10 milioni di euro per aiutare la lotta contro la leucemia. Chi La conosce, sa che non ama riconoscimenti, ne menzioni perché Le piace lavorare in secondo piano per la comunità e per i bisognosi.
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Sabato 19 novembre, Concerto Anime a Salve (grigliate di carne, Bisata, Baccalà e Seppie in umido)
Domenica 20, ore 17.00 Concerto Suono in Orchestra dir. dal Maestro Fantinel. Alla sera grigliate e specialità Radici e Fasioi. Cucina aperta anche a pranzo.
LA FESTA PROSEGUE POI Mercoledì 23 con la Briscola, venerdì 25 con La Cena del Lesso e si conclude Sabato 26 col Porzel in Crose.
Seguiteci su Facebook!!! “Gruppo Ricreativo”
FOTO EVENTO: https://www.facebook.com/pg/grupporicreativosanfiordisotto/photos/?tab=album&album_id=897262203740870