Riceviamo e pubblichiamo:
Nell’ultimo mese e mezzo, gli agenti di Polizia Locale, supportati dagli operatori comunali, con le telecamere fornite da Savno, hanno messo sotto controllo alcuni punti del territorio dove si ripetevano frequentemente degli abbandoni di rifiuti o comunque un utilizzo improprio dei cassonetti per la raccolta differenziata.
Grazie alla costanza del monitoraggio, agli strumenti messi a disposizione di Savno, si sono potuti individuare e sanzionare 9 eco furbi, 4 residenti a San Fior e 5 residenti da fuori comune, di cui uno che non era nemmeno registrato nelle banche dati Savno.
Altri 8 trasgressori sono in fase di accertamento ed individuazione.
La maggior parte delle identificazioni è stata effettuata all’esterno del cimitero di San Fior di Sotto, luogo che si presta per gli abbandoni di rifiuti, ma allo stesso tempo più facilmente controllabile.
L’importo della sanzione è di 200€ a trasgressione. Un cittadino inoltre è stato pizzicato ben due volte. Oltre a continuare a monitorare il territorio, a recuperare i rifiuti abbandonati, come amministrazione stiamo pensando di acquistare due telecamere uguali a quelle che Savno ci ha messo a disposizione, per intensificare il controllo del territorio, e accertare gli eco furbi che inquinano l’ambiente e vanificano parte dei sacrifici che la maggior parte dei cittadini civili ed educati fanno tutti i giorni, per fare una corretta e virtuosa raccolta differenziata.
Le telecamere che Savno ci ha messo a disposizione rimangono istallate sul territorio, e continueranno a monitorare gli eco furbi, nel rispetto dei cittadini corretti ed eco sensibili, per garantire un ambiente più pulito e decoroso.
Alberto Tonon
Vice-Sindaco e Assessore a Ecologia ed Ambiente, Attività Produttive, Modernizzazione, Protezione Civile e Viabilità