Per la Regione del Veneto si tratta di un simbolo assoluto di altruismo.
24 ore dopo l’annuncio ufficiale dell’abbandono della Presidenza Ail da parte della nostra concittadina Teresa Pelos, continuano ad arrivare gli attestati di stima.
Il governatore del Veneto Luca Zaia spera che in qualche modo “Resi” possa continuare a dedicare all’attività anche solo una piccola parte del suo grande cuore.
(foto Ail)
Il comunicato ufficiale:
“Grazie di tutto Teresa, prima di tutto a nome dei tanti malati gravi che hai aiutato e lottare e, tante volte, a vincere, ma grazie anche dalla sanità veneta e trevigiana. Goditi il meritato riposo ma, siccome non ti ci vedo proprio a portare a spasso il cane, spero che in qualche modo tu possa continuare a dedicarci anche solo una piccola parte del tuo grande cuore”.
Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia “saluta” la “storica” Presidente dell’Associazione Italiana Leucemie di Treviso, Teresa Pelos, che ha lasciato la guida dell’Associazione dopo 28 anni, nel corso dei quali ha tra l’altro raccolto l’incredibile cifra di 10 milioni di euro per aiutare la lotta contro le leucemie, contribuendo anche alla nascita di un polo d’eccellenza specifico all’Ospedale Cà Foncello.
“Grazie anche al nuovo presidente Ernesto Bosa – aggiunge Zaia – che ha avuto il coraggio di subentrare al ‘ciclone Pelos’. Farà sicuramente bene, perché questa è tutta gente in gamba, simboli di un volontariato del quale mi sento anche personalmente orgoglioso, perché insegna al mondo cosa significa donare per gli altri”.