La chiesa parrocchiale di Santa Giustina di Padova: edificata nel 1531 e ampliata nel 1921, è il cuore del paese. Si presenta povera di decori, se si eccettuano il rosone e i tre pinnacoli della facciata a capanna. Una semplice cella campanaria eretta nel 1940 fa da campanile. All’interno l’altare maggiore marmoreo (1921) è ornato da una pala del 1531 del coneglianese Becaruzzi. Il presbiterio custodisce due tele attribuite ad Agostino Ridolfi, risalenti alla fine del Seicento. Vi sono poi altre quattro tele, restaurate nel 2001: la Santa Lucia e
Leggi tutto
Il Consiglio Parrocchiale e il Gruppo Ricreativo hanno individuato la data. Appuntamento il 12 ottobre a San Fior di Sotto. Iscrizioni aperte presso l’Asilo, oppure Crai Basso/Bar Floris. Alle 10.30 S. Messa. Alle 11.30 Inaugurazione nuovo parco giochi asilo. Ore 12.30 pranzo. Costo 10 euro. Gratis per i bambini sotto i 6 anni. Ricavato a favore delle opere parrocchiali. Organizzazione a cura del Consiglio Pastorale Parrocchiale e del Gruppo Ricreativo.
Leggi tutto
Santa Giustina è la patrona di San Fior di Sotto e a lei è dedicato il capitello che si trova tra Via Centro e Via Santa Giustina. Stando ai nostri studi quello di Santa Giustina risulta il più antico capitello del comune di San Fior. E’ sorto nel 1562. All’ esterno del capitello c’è una scritta: “Santa Giustina prega per noi”. All’interno, sopra l’altare in legno c’è un dipinto raffigurante la Madonna con Gesù Bambino: da una parte Santa Giustina martire con il pugnale conficcato nel petto e una palma
Leggi tutto
A seguito delle recenti elezioni amministrative, “Codolo & Codolà” ha deciso di chiedere ai ragazzi del paese, attraverso un semplice questionario, che cosa ne pensano della politica… Ecco le domande e le risposte dei ragazzi… Secondo me un comune funziona bene quando: *Ascolta i fabbisogni dei cittadini. *Le persone che sono a capo del comune sono competenti e in grado di gestire le problematiche del paese. (Mattia, 16 anni) *Quando i cittadini possono uscire di casa senza avere paura di incontrare cose spiacevoli. (Silvia,20) *Quando c’è una comunicazione senza fare
Leggi tutto
Dal 26 Agosto al 7 Settembre Piccolo Grest parrocchiale proposto ai bambini e ai ragazzi, non per perdere tempo ma per riempirlo di nuove scoperte e competenze. Durante l’estate ci potrebbe essere anche la possibilità di realizzare due laboratori (per ragazzi, giovani e adulti): Operare con la cartapesta. Scrivere una Icona. I laboratori saranno guidati da esperti nel settore. Si realizzeranno se ci sarà un numero adeguato (10-12 persone max.) di persone.
Leggi tutto