E’ stato sicuramente l’anno dei record. L’edizione numero 29 della “Pedaliamo in amicizia”, nata con l’obiettivo di raccogliere fondi per le scuole materne paritarie di San Fior di Sotto e Castello Roganzuolo, è stata un successo. 650 sono risultati in totale i biglietti venduti, oltre 450 persone invece si sono presentate a San Fior di Sopra per divertirsi e pedalare per solidarietà. I volontari della associazioni del territorio e l’amministrazione comunale si sono occupati dell’organizzazione dell’evento, polizia locale e protezione civile hanno garantito la sicurezza lungo tutto il tracciato: 22 km da San Fior
Leggi tutto
Anche quest’anno, il 25 aprile, si terrà la “Pedaliamo in amicizia”, pedalata organizzata da diverse associazioni sanfioresi e dal Comune…e anche quest’anno, come l’anno scorso, l’incasso sarà devoluto alle due scuole paritarie presenti nella nostra Comunità (quindi alla nostra scuola e alla scuola di Castello Roganzuolo) Per questo ci sentiamo di sottolineare l’importanza dell’iniziativa e di invitarvi numerosi alla pedalata. Da quest’anno, per agevolarvi, l’iscrizione potrà essere effettuata in settimana anche presso la nostra scuola. Per chi invece vorrà decidere all’ultimo momento, potrà iscriversi il giorno stesso della pedalata presso
Leggi tutto
Le previsioni meteo hanno tenuto con il fiato sospeso l’organizzazione sino all’ultimo secondo ma alla fine il Gran Premio De Marchi andato in scena straordinariamente a San Fior di Sotto è stato baciato dal bel tempo, a parte una decina di minuti caratterizzati da una pioggerellina quasi impercettibile. Sono stati 216 gli atleti che hanno partecipato alla manifestazione della SS Sanfiorese. Il circuito percorso dai bambini tra i 6 e i 13 anni è stato lo stesso della notturna di San Fior di Sotto (via Zoppè, Collot, Centro, Zoppè). Dai 2
Leggi tutto
Emilio De Marchi, a cui è stato intitolato il Gran Premio di San Fior (che quest’anno si terrà straordinariamente a San Fior di Sotto), era un grande… Sanfiorese DOC, nato nel 1906, meccanico delle bici e poi imprenditore, co-fondatore della Società ciclistica Sanfiorese, Emilio De Marchi è stato uno tra i primi a vestire i grandi campioni del ciclismo come Bottecchia, Bartali, Coppi e Bobet. Proprio a San Fior, nel novembre del 1945 insieme alla moglie Emma, decise di iniziare a produrre maglie per le squadre di ciclismo della zona. Erano gli anni
Leggi tutto
Il “Gran Premio Emilio De Marchi” che solitamente viene organizzato nei pressi delle scuole di via I. Mel e del centro di San Fior di Sopra quest’anno si svolgerà straordinariamente a San Fior di Sotto il 17 aprile prossimo. A causa della concomitanza con le votazioni per il referendum sulle trivelle che trasformerà le scuole elementari di via I. Mel in seggi, la SS Sanfiorese è stata costretta a scegliere un’altro luogo per la gara. Il centro di San Fior di Sotto, domenica 17 aprile, rimarrà pertanto chiuso al traffico dalle 13 alle 18
Leggi tutto