FOCUS

Ultime News

Per fronteggiare i furbetti delle “scoaze”, il comune e Savno hanno annunciato che i cittadini potranno entrare nel centro di raccolta solo se avranno la tessera sanitaria europea. CARD. Orario estivo (Aprile – Ottobre): Mercoledì: dalle 15.00 alle 17.30 Sabato: dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 Orario invernale (Novembre – Marzo): Mercoledì: dalle 14.00 alle 16.30 Sabato: dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero verde SAVNO 800.098288(telefonata gratuita).Leggi tutto
Cari amici… eccoci. Qui ci potete vedere sempre e ovunque. Siete all’estero e volete essere informati su quanto accade a San Fior di Sotto? per motivi di lavoro non potete seguire le associazioni, non potete comunicare con le persone e quindi non potete venire a conoscenza di fatti, particolarità? nessun problema… ci siamo noi… Il portale sanfiordisotto.it è stato pensato per raggiungere tutti ovunque e per pensare ad un paese 2.0. Da tempo, grazie al sito del grupporicreativo.it era possibile controllare i bollettini parrocchiali, seguire l’associazione. Ora, attraverso il nuovoLeggi tutto
I malviventi hanno fatto tappa nel nostro paese. Nella notte di venerdì scorso (10 ottobre), ignoti hanno fatto irruzione in diverse abitazioni di Via Palù e Via Paolo Ronchi. I ladri, da una casa di Via Palù, sono riusciti ad asportare un’auto. La vettura è stata ritrovata poco dopo a Conegliano dai Carabinieri. In altre abitazioni, i ladri sono stati messi in fuga dai rumori dei proprietari. Secondo quanto ricostruito i malviventi sarebbero entrati in azione intorno alla mezzanotte e le 2.00. Solo il caso del furto è stato segnalatoLeggi tutto
Il maltempo che si è abbattuto sulla nostra provincia ha creato disagi e danni anche a San Fior di Sotto. L’incessante pioggia, caduta dalle 18.30 del 13 ottobre 2014, ha provocato rallentamenti su tutte le arterie. La linea dell’illuminazione pubblica della Bretella dell’A28 è saltata per l’ennesima volta mentre danni più sostanziosi si sono verificati all’interno dell’asilo di San Fior di Sotto. Probabilmente a causa di un malfunzionamento della guaina protettiva installata sul tetto della scuola materna, la pioggia è filtrata sin dentro la struttura attraverso il soffitto. Dalle 20.000Leggi tutto
Arrivano le prime multe anche a San Fior di Sotto. La guardia venatoria, stamane (28 settembre), ha sanzionato diversi cacciatori che “sparavano” troppo vicino alle abitazioni. Le multe sono state staccate tra San Fior di Sotto e San Fior di Sopra, intorno all’area della ferrovia. I cacciatori nella nostra provincia sono 7.930, 200 in meno rispetto lo scorso anno. Sono oltre 200 i volontari che svolgono attività di guardia venatoria.Leggi tutto