FOCUS

Ultime News

La scuola dell’Infanzia Nobile De Scala ha scelto di festeggiare la conclusione di alcuni lavori di messa a norma e ristrutturazione dell’edificio con un “Piccolo convegno” dal titolo “La scuola è mondo”. L’appuntamento è per sabato 26 alle ore 9.00 presso la scuola. Dopo una breve introduzione del presidente della scuola, don Roberto Camilotti ci saranno due interventi: il primo di Sara De Poi, documentarista di Reggio Children – Centro Internazionale per la difesa e la promozione dei diritti e delle potenzialità dei bambini e delle bambine, che si dedicaLeggi tutto
Sta per tornare a San Fior di Sotto la Festa della Madonna della Salute. Quest’anno il Gruppo Ricreativo di San Fior di Sotto ha pensato di organizzare un cartellone eventi più corposo. Ci saranno due settimane di festa o meglio 6 giorni. Si inizierà con la Corrida e il Premio San Fior di Sotto venerdì 18 novembre, sabato 19 suoneranno gli Anime a Salve (oltre alle grigliate di carne si potranno assaporare la bisata, le seppie e il baccalà), domenica 20 alle 17 toccherà a “Suono in Orchestra”. Mercoledì 23Leggi tutto
Cari genitori della scuola dell’infanzia di San Fior di Sotto (e non), noi maestre siamo tornate!! Quest’anno partiremo alla grande!! Che cosa c’è di meglio di un momento in cui possiamo rincontrarci tutti e incontrare e conoscere i nuovi arrivati? Per questo motivo noi insegnanti insieme alle maestre della scuola dell’Infanzia di Castello Roganzuolo abbiamo organizzato una festa per i bambini. La manifestazione dal titolo “Cucù….giochi, storie e magia in piazza” si svolgerà domenica prossima 18 settembre nella piazza di San Fior. La festa inizierà alle ore 15.00 e oltreLeggi tutto
Torna anche quest’anno a San Fior di Sotto la Festa del Palù. Il Gruppo Ricreativo di San Fior di Sotto sta organizzando l’atteso evento che si terrà domenica 11 settembre presso il centro sociale del Palù (Via Palù Ponte Camillotta). Alle 11.30 è prevista la S. messa alla chiesetta poi seguirà il pranzo alle 12.30. In caso di pioggia il pranzo si svolgerà presso la sala parrocchiale in centro a San Fior di Sotto. Si mangerà spiedo!!!! Si consiglia di prenotare perché i posti sono limitati. Ulteriori dettagli li trovateLeggi tutto
Durante la Prima Guerra Mondiale si combatteva ma si doveva anche vivere… sopravvivere. Come tutti gli italiani anche i residenti di San Fior di Sotto hanno dovuto fare i conti con il conflitto. Lo testimoniano i dati resi noti ieri sera (30/08/2016) da Don Roberto Camillotti durante un’incontro presso la sala parrocchiale. Grazie ai registri presenti in chiesa si sono trovati dettagli sui caduti, sui nati e sulla vita di alcuni residenti. La prima a partire per la guerra è stata la classe del 1891. Più di 10 uomini nel 1914Leggi tutto