FOCUS

Ultime News

A Gaiarine e San Fior è già scattato il countdown per il Giro Rosa. Gli organizzatori dopo aver disegnato il tracciato e ricevuto l’ok dall’organizzazione del Giro d’Italia Femminile sono al lavoro per curare i dettagli. La Tappa Gaiarine San Fior, sarà la seconda dell’edizione 2015, e si terrà il 5 luglio. Si partirà dall’Azienda Cappellotto di Gaiarine e si giungerà a San Fior (San Fior di Sotto) passando per 3 GPM. Stamane (giovedì 16 aprile), l’atleta Francesca Cauz ha fatto la ricognizione, ma l’intero tracciato rimane ancora top secret. Verrà svelato soloLeggi tutto
La Classica San Fior Pedala, che quest’anno è diventata “Pedalata in amicizia”, raccoglierà fondi per le scuole materne paritarie del Comune (San Fior di Sotto/Castello Roganzuolo). L’appuntamento è per il 25 aprile. Si partirà alle 9 dalla Scuola Media di San Fior di Sopra. La quota d’iscrizione, 3 euro, verrà devoluta alle parrocchie, per sostenere le spese degli asili che continuano a ricevere sempre meno contributi dallo Stato e dalla Regione. Si tratta della 28esima edizione della pedalata che quest’anno viene organizzata dalle associazioni: Alpini, Sanfiorese, San Fior Eventi, AmighiLeggi tutto
In tempi di spending review, di tagli a destra e a manca, i cittadini a San Fior di Sotto diventano la vera risorsa per il comune. Una decina di volontari del Gruppo Ricreativo e degli “Amighi del lesso” da ieri (sabato 11 aprile 2015) stanno risistemando il Centro Sociale del Palù, meglio conosciuto come “la scuoletta del Palù”. I balconi sono stati carteggiati, incollati e ritinteggiati perché danneggiati dalle intemperie. Stesso lavoro è stato eseguito per le panchine mentre per le travi esterne si sta ancora lavorando. “La vernice (comperataLeggi tutto
Per gli organizzatori si tratta senza dubbio di una raccolta record che rimarrà negli annali. I giovani, sabato 21 marzo, sono riusciti a recuperare dalle abitazioni di San Fior di Sotto (e non solo) 270 quintali di materiale. La parrocchia si porta così a casa 5.058,90 euro. Un record assoluto anche se confrontato con il denaro raccolto quando esistevano ancora le lire. Questo è stato reso possibile grazie a coloro che hanno lavorato ma anche grazie alla disponibilità di un residente di San Fior di Sotto che ha realizzato un’area dedicataLeggi tutto
Sono quattro gli allevatori di vacche da latte che operano a San Fior di Sotto e rischiano più che mai di dover chiudere le stalle a causa della scarsa redditività. Per Aprolav (associazione che raggruppa gli allevatori della Provincia di Treviso) non ci sono dubbi: “il libero mercato farà chiudere i piccoli imprenditori”. Le tanto discusse quote latte cesseranno di esistere dal 1 Aprile. Chi anni fa le aveva acquistate sborsando anche diversi milioni di lire è quindi rimasto beffato. D’ora in avanti tutti potranno produrre latte. Non ci saràLeggi tutto