FOCUS

Gruppo Ricreativo

Eventi
Eventi
Eventi
Storia
Storia
Storia
Contatti
Contatti
Contatti
Statuto
Statuto
Statuto
Direttivo
Direttivo
Direttivo

 

Non più 4 serate ma 5. La Festa della Madonna della Salute, quest’anno inizierà mercoledì 19 novembre con la gara di briscola. Un’assoluta novità che porterà più festa a San Fior di Sotto. Domani, martedì 28 ottobre, verrà installato nel campo sportivo lo stand dedicato alle esposizione. Si può dunque iniziare il conto alla rovescia. Ecco tutti gli eventi 2014:Leggi tutto
Questa sera, mercoledì 22 ottobre, durante la riunione dei collaboratori del Gruppo Ricreativo, il direttivo dell’associazione ha illustrato ai presenti (una trentina), il programma degli eventi invernali di San Fior di Sotto. In particolare si è parlato della Festa della Madonna della Salute che si terrà dal 20 al 23 novembre. Si partirà giovedì 20 con la Corrida. Venerdì 21Leggi tutto
Stasera il Gruppo Direttivo del Gruppo Ricreativo ha tenuto una riunione organizzativa sulla Festa della Madonna della Salute che si terrà a San Fior di Sotto a novembre. Il Gruppo Ricreativo ha deciso le date e ha iniziato ad abbozzare tutte le serate. Confermata “la Corrida” il giovedì. Venerdì e Sabato dedicati alla musica… Confermata la mega cena del sabato.Leggi tutto
Nell’arco di un anno l’associazione promuove molte manifestazioni e collabora attivamente con vari gruppi di volontari attivi nel territorio comunale. Gli eventi che compaiono nel calendario del Gruppo Ricreativo sono: La “Festa dell’Asparago verde di San Fior di Sotto”, “Luglio in festa” che comprende manifestazioni ciclistiche, calcistiche e pallavolistiche, La “festa del Palù” e La “Festa della Madonna della Salute”Leggi tutto
LA NASCITA Le basi per le fondamenta dell’attuale associazione vengono gettate intorno al 1984 a seguito della conclusione di una importante esperienza denominata La Tieda. Il Gruppo Ricreativo Festeggiamenti (gruppo spontaneo) nasce con l’intento di sviluppare le manifestazioni in ambito locale. Il “grande salto di qualità’*” arriva nel 1986 quando il Gruppo Ricreativo Festeggiamenti indice un’assemblea pubblica per la creazione diLeggi tutto